Accessibilità
Il nostro desiderio è quello di rendere il sito usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile. Consapevoli della necessità di continue verifiche tecniche e “umane” per raggiungere e mantenere nel tempo questa aspirazione, chiediamo a tutti i visitatori di segnalaci eventuali problemi. Abbiamo messo la massima cura affinché struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino sia i 22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A – attuazione della Legge “Stanca”, numero 4 del 2004 – che le indicazioni delle WCAG 2.0.
Questo significa in particolare che il sito:
- è scritto con codice XHTML “strict” valido
- è fruibile con modalità di “lettura” diverse dai browser grafici tradizionali (browser vocali, browser testuali, …)
- è navigabile anche con sistemi diversi dal mouse (tastiera, tabulazioni, altri sistemi di puntatura)
- è ridimensionabile per la lettura a caratteri ingranditi
Attraverso i comandi
situati nella barra laterale destra, è possibile infatti in ogni momento passare ad una visualizzazione con caratteri grandi o attivare la modalità di colori ad alto contrasto. Ciascuna modalità è disattivabile richiamando nuovamente il comando stesso.