Si pubblicano le locandine delle attività didattiche rivolte agli alunni della Scuola secondaria di primo grado per la riflessione e la commemorazione della Giornata della Memoria: Con l’occasione si segnala ai docenti che, con la Nota ministeriale n° 170, diffusa il 23 gennaio 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha richiamato l’attenzione sull’iniziativa »
Si informa il personale docente della scuola dell’infanzia e primaria che presso la Biblioteca di Chiarina è disponibile una sezione dedicata alla commemorazione della Giornata della Memoria. Si forniscono le sinossi di alcuni libri disponibili al prestito: BIBLIOTECA di CHIARINA: GIORNATA DELLA MEMORIA
Una riflessione libera e spontanea degli alunni della 3 A primaria: Considero Valore poesia 3 A Buona lettura!
Nel quadro delle indicazioni del Sistema Nazionale di Valutazione elaborato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, a conclusione di ciascun triennio, ogni Istituzione scolastica effettua – in un’ottica di costante autoanalisi e conseguente sviluppo – un’analisi dei percorsi dei miglioramenti didattici e organizzativi effettuati nell’arco del periodo di riferimento, allo scopo di evidenziare i risultati »
A breve apertura delle iscrizioni alle attività pomeridiane previste nei due plessi da gennaio a giugno 2023 in riferimento al progetto “Scuola aperta al pomeriggio” con il patrocinio del Comune di Roma. Per le attività proposte vedi area dedicata.
Si pubblica l’accesso degli alunni attraverso i due cancelli del plesso Donatello nell’arco della settimana, secondo l’accesso più favorito e prossimo all’aula disciplinare, modificando le precedenti disposizioni: Entrate e uscite delle classi dai cancelli del plesso Donatello Con l’occasione si ricorda agli alunni che ancora per mercoledì 21 dicembre e giovedì 22 dicembre 2022 l’accesso »
Si pubblica il Vademecum con le disposizioni operative correlate all’adozione del modello D.A.D.A. per docenti e collaboratori scolastici: Vademecum docenti e collaboratori scolastici_DADA Si invita a prestare attenzione, in particolare, al programma della settimana della simulazione del modello didattico, prevista tra il 19 e il 22 dicembre 2022. Gli orari tridimensionali delle classi sono disponibili nell’area »
Come da bando di selezione pubblicato in data odierna in Amministrazione Trasparente, si pubblica il link al modulo Google per consentire la presentazione della candidatura del personale docente interno alla gestione dei laboratori pomeridiani del progetto “Roma Scuola Aperta”, finanziato dal Comune di Roma: CANDIDATURA “SCUOLA APERTA”
Si condivide la riflessione elaborata dagli alunni della classe 3 A dopo la partecipazione al “Progetto Memoria 2022” organizzato dal Comune di Roma. CONOSCO, RICORDO, DUNQUE SONO_2022
Si presenta l’elaborazione digitale delle ricerche effettuate dagli alunni del plesso di via Millet sugli alberi del nostro giardino. Ogni albero ora ha un QR-code da scannerizzare per visionare tutte le informazioni ricercate dagli alunni della scuola primaria e i disegni della scuola dell’infanzia dedicati al nostro patrimonio verde. La seguente presentazione vi illustra l’idea »
Si informano personale e famiglie dell’indizione di sciopero in oggetto: Circolare 111_SCIOPERO OEPAC DEL 03-02-2023 Allegato: CH20230015104-Circolare_sciopero_3_febbraio_2023
Si convocano i Dipartimenti disciplinari verticali come da Piano delle attività funzionali: Circolare 110_Dipartimenti verticali
Si informano famiglie e docenti delle attività sportive correlate al torneo di pallavolo nell’ambito del Campionato Scolastico Studentesco: Circolare 109_Torneo di pallavolo Campionati Scolastici studenteschi Allegato: modello autorizzazione partite di pallavolo_Campionati scolastici studenteschi Calendario del Torneo di pallavolo
Si informano i genitori che il progetto “Scuola aperta al pomeriggio” si aprirà giovedì 26 gennaio 2023 con la lezione-concerto dell’Associazione “Viva Musica”, partner convenzionato con l’istituto. In tale occasione verranno presentati i laboratori che prenderanno avvio venerdì 27 gennaio: Circolare 108_Apertura delle attività del progetto Scuola aperta al pomeriggio Prima formulazione del calendario delle »
Si forniscono le indicazioni alle famiglie e al personale ATA per l’autorizzazione all’entrata fuori orario, in caso di saltuario ritardo, nel plesso di via Millet: Circolare 107_Richiesta autorizzazione entrata in ritardo
Si forniscono le indicazioni per la scelta dell’Attività Alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica (AAIRC) per l’a.s. 2023/2024 anche per la classi intermedie: Circolare 106_scelta materia alternativa IRC a.s. 2023_24
Si forniscono le informazioni relative alla scelta dell’istruzione parentale: Circolare 105_istruzione parentale
Si comunica l’avvio dei corsi Trinity 2-3-4 secondo il calendario illustrato nella Circolare 104_inizio corsi per le certificazioni linguistiche
Si informano personale scolastico e famiglie dell’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso da Covid-19, come indicato nella Circolare del Ministero della Salute prot. n° 51961 del 31/12/2022: Circolare 103_aggiornamento gestione casi positivi e contatti stretti
Si informa il personale scolastico della convocazione di un’assemblea sindacale territoriale per il giorno 24 gennaio 2023. Modalità di adesione nella Circolare 102_Assemblea sindacale territoriale_ 24 gennaio 2023