Formazione neo-immessi in ruolo
![]() |
PERCORSO DI FORMAZIONE IN INGRESSO |
I docenti neo assunti sono tenuti a effettuare il periodo di formazione e di prova. La legge 107 del 2015 (“Buona Scuola”) disciplina tale periodo di formazione e di prova. Il Decreto ministeriale 850 del 27 ottobre 2015 del MIUR individua obiettivi, attività formative, modalità di verifica e criteri per valutare, nel periodo di formazione e prova, il personale docente ed educativo. In tale periodo si verifica la padronanza degli standard professionali secondo i criteri previsti dall’articolo 4 del Decreto stesso.
Il bilancio di competenze Il docente neo-assunto traccia un primo bilancio di competenze, un’autovalutazione strutturata, con l’aiuto del docente tutor nominato dal dirigente scolastico. Il patto per lo sviluppo professionale Il dirigente scolastico e il docente neo-assunto, in base al bilancio delle competenze, sentito il docente tutor e tenuto conto dei bisogni della scuola, stabiliscono, con un apposito patto per lo sviluppo professionale, gli obiettivi di sviluppo delle competenze di natura culturale, disciplinare, didattico-metodologica e relazionale, da raggiungere attraverso specifiche attività formative. Fasi e durata Le ore di formazione sono 50 per ciascun insegnante. Il percorso è articolato in quattro diverse fasi:
Al termine dell’anno di formazione (fine giugno) il Dirigente Scolastico procede a valutare il personale docente in periodo di formazione e di prova, sentito il parere del Comitato per la valutazione dei docenti e il tutor che ha seguito il docente neo-assunto. |
Link alla PIATTAFORMA INDIRE
Si raccomanda l’uso del Toolkit per prendere visione dei modelli di strumenti e dispositivi utili alla parte iniziale del percorso (es. patto formativo, bilancio di competenze, peer to peer, ecc.). |
SITO SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE
https://www.agrariosereni.edu.it/pvw/app/RMIT0059/pvw_sito.php |
SITO DELL’AMBITO IV |
COMUNICAZIONI RELATIVE ALL’ANNO DI PROVA PER I DOCENTI NEO-IMMESSI IN RUOLO a.s. 2020/2021 |
Periodo formazione docenti neo-assunti_Nota n.28730 del 21 settembre 2020 |
Riunione plenaria – Neoassunti Ambito 4 – 18 novembre 2020 |
COMUNICAZIONI RELATIVE ALL’ANNO DI PROVA PER I DOCENTI NEO-IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/2020 |
Nota MIUR 39533 del 4-9-2019_Attività formativi docenti neo-immessi in ruolo |
Nota USR Lazio 33834.25-09-2019_ Attività formative |
Nota USR Lazio 1271.18-10-2019_ Scuole Polo |
Nota MIUR 49062 del 28-11-2019_Priorità formative |
Nota USR Lazio 41190.04-12-201_ Organizzazione percorsi formativi |
ELENCO SCUOLE ACCOGLIENTI per VISITE DI STUDIO 2019_20 |
Docenti Neoassunti Ammessi alle Visite di Studio a.s. 19-20 |
Docenti Neoassunti scorrimento per sostituzioni Visite a.s. 19-20 |
Nota MI 7304_Formazione online_27-3-2020 |
Nota USR_adempimenti finali_11504.08-05-2020 |
FORMAZIONE PER I DOCENTI TUTOR |
NOMINA dei TUTOR a.s. 2019_2020 |
Piano formativo docenti tutor 2019-2020 |
COMUNICAZIONI DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE |
Avvio Laboratori Formativi docenti in anno di prova anno scolastico 2019-20 |
Apertura dell’ambiente on-line INDIRE |
Allegato1_Attivazione corsi online Neoassunti Ambito 4 – G Suite |
Allegato 2_Regolamento G-Suite |
Sospensione corsi online Neoassunti Ambito 4 |
Riattivazione_Laboratori_online_Neoassunti_Ambito_4 |
Orari_e_date_corsi_Formazione |
Laboratori online Neoassunti Ambito 4 – Rimodulazione |
Rimodulazione__Laboratori_Neoassunti |
Convocazione plenaria_Docenti_Neoimmessi e Tutor 5 maggio 2020 |
ESITI CUSTOMER SATISFACTION_Formazione Ambito 4 |
STRUMENTO DI OSSERVAZIONE IN CLASSE PER IL TUTOR |
OSSERVAZIONE DEL TUTOR
N.B. Lo strumento proposto, adatto per osservazioni in presenza, va riadattato alla situazione a distanza. |