Inclusione: come?
L’INCLUSIONE SCOLASTICA è il processo attraverso il quale la Scuola diventa un ambiente che risponde ai bisogni di tutti i bambini, in particolare dei bambini con bisogni educativi speciali.
Essa è la chiave del successo formativo per tutti. L’odierna multiformità, con la quale le problematiche della diversità si manifestano nelle classi, impone alla scuola un cambiamento: il superamento di modelli didattici e organizzativi uniformi e lineari, destinati ad un alunno medio astratto, in favore di approcci flessibili adeguati ai bisogni formativi speciali dei singoli alunni. La qualità della scuola si misura sulla sua capacità di sviluppare processi inclusivi di apprendimento, offrendo risposte adeguate ed efficaci a tutti e a ciascuno.
La nostra scuola risponde con attenzione puntuale e disponibile al dialogo costruttivo: il GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione), che raccorda docenti di sostegno, operatori socio-sanitari e rappresentanti delle famiglie, lavora a rendere operativa ogni risposta ai BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI che si evidenziano nei momenti strutturali di incontro (avvio e monitoraggio), destinati sia ai bambini DVA (GLH operativo per la definizione del Piano Educativo Individualizzato o PEI), sia ai bambini con DSA o svantaggi socio-culturali (per la definizione del Piano Didattico Personalizzato o PDP).
In quest’ottica di ascolto e disponibilità, si comunica che le Funzioni strumentali per l’Inclusione sono a disposizione per colloqui individuali, chiarimenti specifici o per ricevere la documentazione della ASL di riferimento per gli alunni Diversamente Abili, con Disturbi Specifici dell’Apprendimento o con svantaggi socio-culturali, tramite appuntamento:
INFANZIA
plesso Picasso |
Ins. Antonella GORETTI | antonella.goretti@icdonatello.edu.it |
PRIMARIA
plesso Picasso |
Ins. Ambra SCOTECE | ambra.scotece@icdonatello.edu.it |
SECONDARIA
plesso Donatello |
Prof.ssa Sabrina CARBONE | sabrina.carbone@icdonatello.edu.it |
STRUMENTI PER L’INCLUSIONE
![]() |
PEI Infanzia |
PEI Primaria |
PEI_aggiornato al 2 novembre 2019 |
![]() |
PDP_aggiornato al 2 novembre 2019 |
RIFERIMENTI:
Linee guida integrazione disabili_2009 |
Le-emergenze-educative_BES-e-DSA |
Per una didattica inclusiva nell’autonomia_Nota 17 maggio 2018 |